Sabato, domenica e giorni festivi, su prenotazione, accesso gratuito allo splendido complesso monumentale sulle colline tra Careggi e Castello
Turismo
Maggio 2018
Santo Spirito, nuova illuminazione per il Crocifisso di Michelangelo
Il progetto, realizzato grazie a Banca CR Firenze, prevede l’adozione di nuove sorgenti luminose a Led
Aprile 2018
Calder a Palazzo Medici Riccardi
La mostra, aperta fino al 29 luglio, è dedicata in particolare al rapporto tra il grande scultore e la città di Spoleto
“L’armata se ne va”, incontri all’Archivio Storico
Il ciclo accompagna la mostra “Firenze in divisa: urbanistica e presenze militari nella Firenze capitale”
Nuove mostre e installazioni al Museo Novecento
Un ampio ventaglio di proposte, tra grafica, scultura, pittura, architettura e video
1018-2018, Millenario dell'Abbazia di San Miniato
Proseguono le iniziative per celebrare il grande complesso religioso e la sua storia densa di spiritualità e di dialogo costante con la città. I prossimi eventi riguarderanno due importanti concerti in programma il 26 e 30 giugno.
Tornano a casa per tre anni, rinnovabili, gli arazzi medicei del Quirinale
Entro l’estate saranno esposti a rotazione, quattro alla volta, nella Sala dei Duecento, che è stata appositamente predisposta. Nel periodo di esposizione degli arazzi la Sala entrerà a far parte del percorso museale di Palazzo Vecchio.
Marzo 2018
Pasqua, lo Scoppio del Carro
Una cerimonia di grande suggestione che affonda le radici nelle Crociate. Il programma completo e i provvedimenti per la mobilità.
Visite guidate agli scavi di piazza della Repubblica
Le prenotazioni sono state esaurite in poche ore
Musei Civici, gli orari per Pasqua e Pasquetta
In entrambi i giorni il museo di Palazzo Vecchio sarà aperto con orario prolungato, dalle 9 alle 23. Saranno visitabili anche gli scavi archeologici del teatro Romano e la Torre di Arnolfo (aperta fino alle 21).