quartiere 4

dai Comunicati Stampa

Dicembre 2021

Novembre 2021

Mettiamo la Violenza in fuorigioco al Quartiere 4

Stasera, martedì 23 novembre alle 19, al Guelfi Sport Center in via del Perugino. Il calcio d’inizio sarà dato dalle calciatrici della Fiorentina Serena Ceci e Valery Vigilucci. Saranno presenti l’assessore allo sport Cosimo Guccione, il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni, il presidente della Commissione sport del Quartiere 4 Marco Burgassi

Festa dell’Albero al Quartiere 4

Sei appuntamenti in tutto fino a domenica 21 novembre. Mirko Dormentoni: “Una Festa dell’Albero nelle scuole e non solo, un’immersione guidata nell’ambiente, un investimento per il futuro attraverso la cura dell'albero, simbolo della vita sul pianeta”

L’Isolotto che c’è alla Limonaia di Villa Strozzi

Sabato 6 novembre, alle 10, la presentazione del documentario “L’Isolotto che c’è. Ieri e oggi nel Quartiere 4 di Firenze”, prodotto da Isis Galilei di Firenze, in collaborazione con Quartiere 4. Mirko Dormentoni (Presidente quartiere 4): “Un documentario che racconta in maniera storica e moderna il nostro quartiere. Un modo intelligente e propositivo per celebrare l’anniversario della nascita dell’Isolotto del 6 novembre del 1954, rileggendo insieme il passato e preparandosi alle sfide del futuro. Con i giovani e per i giovani”

Caino vive a Palermo al Circolo Arci Isolotto

Venerdì 5 novembre, alle 21, la presentazione del libro di Pietro Trapassi. Mirko Dormentoni (Presidente Quartiere 4): “Pietro Trapassi è il fratello di Mario Trapassi, caposcorta di Rocco Chinnici. Il libro è una testimonianza unica della storia di Mario, un servitore dello Stato, che ha pagato con la vita la sua fedeltà professionale e umana al giudice antimafia. Importante la presenza alla serata dell'ex Procuratore Capo di Firenze Quattrocchi”

Ottobre 2021

Settembre 2021

Scroll to top of the page