Network GDITS – Grandi Destinazioni Italiane Turismo Sostenibile

Banner GDITS

Il Network GDITS (Grandi Destinazioni Italiane per un Turismo Sostenibile) nasce nel 2013 ed è grazie all’investimento del Ministero del Turismo che nel 2023 viene rilanciato e promosso a livello nazionale. Attualmente è costituito dalle cinque grandi destinazioni turistiche italiane: MilanoVeneziaFirenze, Roma e Napoli.

Il turismo sostenibile ha acquisito, nel corso del tempo, un ruolo di centrale importanza all’interno delle cinque grandi destinazioni italiane. È diventata, infatti, sempre più forte l’esigenza, da parte delle amministrazioni comunali, di trovare un equilibrio tra i benefici economici, sociali e culturali che il turismo apporta, e la sostenibilità dell’ambiente, delle risorse artistiche, e della cultura locale.

Il Network si pone l’obiettivo primario di migliorare la competitività e l'accoglienza turistica, delle grandi destinazioni italiane, in un’ottica di sostenibilità, attraverso lo scambio di buone pratiche, la condivisione continua di informazioni, e l’elaborazione di strategie e progetti mirati. Ciò implica il coinvolgimento di istituzioni e aziende locali, la valorizzazione e il rispetto delle tradizioni e del patrimonio artistico e culturale, l’incoraggiamento del turismo responsabile (tramite opportune campagne di sensibilizzazione), nonché l’adozione di politiche e regolamenti che favoriscano la sostenibilità ambientale, sociale ed economica del settore turistico.

Il Network punta quindi al raggiungimento di un equilibrio armonioso tra lo sviluppo turistico e la conservazione del patrimonio artistico, culturale e naturale, affinché sia i visitatori che i cittadini possano continuare a godere della ricchezza autentica e unica che ciascuna di queste città è in grado di offrire.

Il 3 marzo 2023 si è svolto a Firenze, presso il Palazzo degli Affari, e in occasione del Convention Nazionale annuale di Federcongressi, il 1° Forum delle 5 destinazioni aderenti al Network GDITS.

La giornata si è articolata in due diversi momenti, uno tecnico e l’altro più squisitamente politico. Durante l’incontro tecnico, al quale hanno partecipato i funzionari e/o dirigenti dei 5 Comuni, è stata presentata la nuova identità visiva del network. Sono state predisposte le prossime azioni e i prossimi appuntamenti.

Più rilevante in questa stessa giornata è stata la "Tavola rotonda GDITS" dal titolo Sostenibilità e MICE: un modello vincente per le Grandi Destinazioni alla presenza di Carlotta Ferrari (Direttrice di Destination Florence ) e Martina Rosato (Dirigente del Ministero del Turismo).

Le 5 città erano invece rappresentate dai relativi assessori, in particolare: 

  • Città di Firenze - Vicesindaca Alessia Bettin
  • Città di Venezia - Assessore Simone Venturini
  • Città di Milano - Assessore Martina Riva (TBC)
  • Città di Roma - Assessore Alessandro Onorato
  • Città di Napoli - Rosario Marino, Servizio Turismo Comune di Napoli

Il 13 novembre 2024 lo stesso giorno in cui a Firenze ha preso avvio il primo G7 del Turismo si è tenuto presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze l’incontro Il ruolo delle città nella governance del turismo sostenibile, organizzato dal Comune di Firenze e dalla Fondazione Destination Florence, nell’ambito del progetto ministeriale Grandi Destinazioni Italiane per un Turismo Sostenibile (GDITS). 

Oltre agli Assessori al Turismo delle 5 città che fanno parte del network – Venezia, Milano, Roma, Napoli e Firenze, che ne è cabina di regia – l’incontro ha riunito anche rappresentanti e operatori di altre destinazioni turistiche italiane, come Torino, Verona e Bologna, a conferma del ruolo centrale del capoluogo toscano nel confronto nazionale e internazionale su soluzioni nuove e strategiche per uno sviluppo turistico sostenibile.

I lavori si sono aperti alle 11:00, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali di rilievo, tra cui la Sindaca di Firenze Sara Funaro, il Direttore Generale per la Promozione del Turismo del Ministero Federico Amedeo Lasco, e il Presidente della Camera di Commercio di Firenze Massimo Manetti

Tra i relatori intervenuti, Martina Rosato del Ministero del Turismo, Jacopo Vicini, Assessore al Turismo di Firenze, Alessandro Tortelli Direttore del Centro Studi Turistici; Teresa Armato Assessora al Turismo del Comune di Napoli, Martina Riva, Assessora al Turismo del Comune di Milano, Alessandro Onorato, Assessore al Turismo di Roma Capitale, Simone Venturini, Assessore al Turismo del Comune di Venezia.

Inoltre, i rappresentanti delle DMO (Destination Management Organisations) di Firenze, Verona, Torino e Milano e con la partecipazione straordinaria del rappresentante di City DNA si sono confrontati sui modelli virtuosi di governance, per rafforzare il confronto e la collaborazione per costruire un turismo che contribuisca positivamente al tessuto sociale, economico e culturale delle città italiane e non solo. 

Forum GDITS - 13 novembre 2025
Forum GDITS - 13 novembre 2025
Forum GDITS - 13 novembre 2025
GDITS loghi 5 città
Scroll to top of the page